HYDROPHYLLUM - Vivaio porte aperte - Lotus in Fabula 18/19 Giugno 2022

- Categories : Fiere , News

Anche quest'anno il nostro evento "Lotus in fabula" si terrà la terza settimana di Giugno, sabato 18 e domanica 19!

Venite a godere delle meravigliose fioriture di Loti e Ninfee!

Anche quest'anno il vivaio sarà aperto gratuitamente per due giorni al pubblico dalle 9:30 alle 19:00!

Ci saranno espositori selezionati di piante insolite, tra cui orchidee,grasse,aromatiche, carnivore, graminacee, perenni, agapanthus, arbusti di vario genere,aceri e cornus, Zafferano, miele e tanto altro !

Potrete mangiare con noi i golosissimi panini di "Berti food truck" sia a mezzogiorno che la sera, che per l'occasione ci porterà anche una proposta vegetariana! Provare per credere!

Sarà presente anche Marco Di Nocera che effettuerà una dimostrazione di TreeClimbing e sarà disponibile alle discussioni sulle gestioni delle alberature in zone urbane e non.

Ecco la lista dei nostri espositori:

- L'azienda agricola biologica del Cuneese  "Artemisia Bio" , che produce e disidrata a freddo frutta, verdura, erbe aromatiche e fiori con cui preparano dei deliziosi risotti oppure delle minestre. I prodotti disidratati  sono anche macinati per creare delle polveri impalpabili che possono essere utilizzate come coloranti e come insaporitori naturali per carni, pesce, torte. Trasformano anche la materia prima in confetture con e senza zuccheri aggiunti.

Per ulteriori informazioni visitate il sito  "Artemisia Bio"

- L'azienda Raziel srl sarà presente con i suoi bulbi,tuberi,rizomi,cormi da fiore e con la collezione di Agapanthus che sono un genere di piante perenni, rizomatose robuste, appartenente alla famiglia delle Alliaceae/Lilliaceaea originaria del Sud Africa, che vi sorprenderà!

Per contattarli visitate il sito www.raziel.it

- Un'altra azienda famigliare presente sarà GEEL Floricultura, specializzata nella coltivazione biologica di piante aromatiche, alimurgiche, mellifere ed officinali che offre il suo prodotto sia per vendita diretta sia per corrispondenza!

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.geelfloricultura.it

- A chi non piace il Miele? A noi si! Soprattutto se prodotto da 'L'Euganetta', una Azienda Agricola a conduzione familiare, situata nel mezzo dei Colli Euganei ( Teolo ), come quella di Anna Maria Pattaro, che ci porterà il suo miele e tutti i derivati che produce!

Potete contattarla qui: email: euganetta.tos@virgilio.it - Cell. 348 0836181 Tel. 049 9901358

- Un altro amico che parteciperà a questo evento è Marco Tapparello, con il suo vivaio che si occupa anche di progettazione e realizzazione di giardini e terrazzi. Ci porterà Aceri, Cornus ed arbusti di vario genere e tanto altro!
Per maggiori informazioni  Vivaio e Giardini Tapparello Marco
- Con noi Cristina dell’Azienda Agricola Fior di Rosa che nasce nel 2020 nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, alle porte di Padova, immersa nel verde e nella natura. Sono un team giovane e dinamico, che si sta’ specializzando nella produzione e commercializzazione di rose antiche, moderne  e da collezione. Quest'anno si soffermeranno sulle rose rampicanti, di medio-piccole dimensioni, adatte alla coltivazione in vaso e pensate per terrazzi e piccoli spazi.

Per saperne di più visitate vivaiofiordirosa.com

- Ormai di casa anche Michele Cesi dell' Azienda agricola "Sei cime d'oro" esperto conoscitore e coltivatore di tantissime e particolari varietà di orchidee che vi rapiranno il cuore con le loro forme e colori. Porterà in vivaio una parte della sua meravigliosa collezione!

Per saperne di più visitate la pagina "Sei cime d'oro"

- Nuovo gradito arrivo di quest'anno è Fabrizio di "Non solo spine", che ci verrà a trovare con la sua collezione di Hoya, Cactacee ed alcune succulente, regalandoci così la possibilità di vedere tipologie di piante che non avevamo mai ospitato nel nostro vivaio!

Per saperne di più visita "Non solo spine"

- Un altra nuova ospite sarà Eleonora di "IlpiccolocampodiEleonoraMagello" che si aggiunge con il suo spettacolare prodotto alle prime volte del nostro vivaio: lo Zafferano! E' una piccola realtà che si dedica alla produzione di zafferano con grande passione in modo biologico e secondo antica tradizione.

Per saperne di più visita IlpiccolocampodiEleonoraMagello

- Torna a trovarci anche Giovanni, il nostro illustratore preferito, ma lo farà con la casa editrice indipendente "La balena Gobba" , che si occupa di letteratura illustrata per bambini, ragazzi ed adulti.

Ci porteranno alcuni dei loro lavori, ma soprattutto creeranno due laboratori di lettura animata e laboratorio creativo al mattino ed al pomeriggio di domenica 19 Giugno, che consigliano la prenotazione alla mail giovanniberton99@gmail.com.

Per saperne di più visita"Labalenagobba"

- Ebbene si è un anno di novità, infatti altro nuovo amico che ci verrà a trovare sarà Alvise dell'azienda "LifePanel". Life Panel è un innovativo prodotto per la coltivazione di piante ornamentali in verticale dotato di vero terreno. La loro innovazione è il substrato verticale che permette di ridurre i costi di mantenimento e massimizzando i benefici dei giardini vericali. La società è nata da due giovani laureati italiani che hanno avuto l'idea durante il loro percorso di studi. Ad oggi Life Panel snc produce e distribuscie i pannelli modulari per la coltivazione verticale delle piante ornamentali offrendo servizi di formazione e di progettazione su misura.

Per saperne di più visita "LifePanel"

- Con le piante carnivore  quest'anno avremo Daniele Righetti dell'azienda "Stranger Plants"  che ci porterà la sua collezione tra cui le Sarracenie sulle quali terrà un corso presso il suo stand.

per maggiori informazioni visita "Stranger Plants"

- Un'altra artista si unisce a noi in questa edizione, Nives Stocco, si dedica da anni all'acquerello. dopo avere seguito i corsi da Ennio Toniato a Cittadella, ha continuato ad approfondire lo studio di questa tecnica presso la Scuola Internazionale di Grafica a Venezia con Matilde Dolcetti e Sergio Bigolin,  presso l'Accademia internazionale di belle Arti di Brunico con Konrad Planegger ed a Dobbiaco con Toni Walder.

Per maggiori info: marivesto@gmail.com



Share this content

Aggiungi un commento

 (with http://)