Abbiamo deciso le date della seconda edizione di "Lotus in Fabula" 2019 !
Sabato 22 e Domenica 23 Giugno!
Venite a godere delle meravigliose fioriture di Loti e Ninfee!
Visto il successo della prima edizione, anche quest'anno il vivaio sarà aperto gratuitamente per due giorni al pubblico dalle 9:00 alle 19:00!
Ci saranno espositori selezionati di piante insolite, tra cui aromatiche, carnivore, graminacee, perenni, agapanthus, arbusti di vario genere,aceri e cornus, Galline Padovane, l'ecoprinting !
Potrete mangiare con noi le favolose pizze al portafoglio di Mattia della Pizzeria come vuoi tu sia a mezzogiorno che la sera, cotte nel FORNO A LEGNA! Provare per credere!
Ci sarà il nostro classico angolo dedicato ai bambini, seguito da Piera Baggio, dove verranno raccontate storie e creati lavoretti con materiali, naturali per dare loro la possibilità di toccare con mano la natura che li circonda! Mentre i vostri bambini saranno impegnati a divertirsi voi potrete godere della pace del nostro vivaio!
Qualcosa di nuovo non potevamo farcelo mancare Nicolò Gaetani giovane proprietario di una piccola azienda agricola nel Trentino, in Val di Fiemme dove produce oli essenziali di conifera di altissima qualità, Giovanni Berton giovane fotografo ed illustratore che ci porterà alcuni dei suoi lavori, l'azienda agricola biologica del Cuneese "Ama te stesso" , che produce e disidratia a freddo frutta, verdura, erbe aromatiche e fiori ed in fine la scuola di Ikebana Ohara chapter Venezia che ci mostrerà questa meravigliosa antica arte Giapponese.
Quest'anno sarà Fabio Cartolaro che vi accompagnerà, sia Sabato che Domenica dalle 15:00 alle 16:00, nella visita della nostra nuova Biopiscina spiegandovi le basi del suo funzionamento e l'importanza del suo basso impatto ambientale.
Sarà presente anche Marco Di Nocera che effettuerà una dimostrazione di TreeClimbing per poi parlare della gestione dell'alberatura in ambito urbano e la presenza di un angolo culinario dove potrete mangiare specialità Venete e Giapponesi!
Inoltre quest'anno altri espositori terranno alcuni corsi pomeridiani su argomenti inerenti le loro produzioni ed una dimostrazione sull'Ecoprinting di Laura Dell'Erba! A breve tutte le informazioni su orari, oratori e tematiche (per ora presenti GEEL floricoltura, i Giardini dell'Indaco) e naturalmente il corso di IKEBANA a numero chiuso (max 12 persone)!
Il vivaio sarà aperto dalle 9:00 alle 19:00 con possibilità di fermarsi oltre per chi vuole cenare alla fino alle ore 21:00!
Tutte le informazioni sui nostri espositori sia qui che sulla nostra pagina FACEBOOK
Ecco la Lista Espositori:
- La scuola di Ikebana Ohara chapter Venezia che ci mostrerà questa meravigliosa antica arte Giapponese che consiste nella creazione di composizioni floreali con fiori recisi, facendo particolare attenzione alla disposizione degli stessi. La maestra Marianna Batocchio ci mostrerà una realizzazione di un paesaggio di esempio, che poi potrà essere realizzato da chi vorrà partecipare al corso, con l'aiuto degli iscritti alla scuola. Alla fine verranno effettuate delle foto delle realizzazioni e dei partecipanti. Il costo del corso sarà di 15,00 euro a persona materiale compreso e prevede il numero chiuso di 12 persone, contattateci per iscrivervi.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.ikebanavenezia.it
- L'azienda agricola biologica del Cuneese "Ama te stesso" , che produce e disidrata a freddo frutta, verdura, erbe aromatiche e fiori con cui preparano dei deliziosi risotti oppure delle minestre. I prodotti disidratati sono anche macinati per creare delle polveri impalpabili che possono essere utilizzate come coloranti e come insaporitori naturali per carni, pesce, torte. Trasformano anche la materia prima in confetture con e senza zuccheri aggiunti.
Per ulteriori informazioni visitate il sito "Ama Te Stesso"
- Giovanni Berton, giovane studente dell' "Accademia delle belle Arti" di venezia, fotografo ed illustratore ci porterà alcuni dei suoi lavori in esposizione ed illustrerà dal vivo alcune scene della fiaba di "Pollicina" mostrandoci la sua arte!
Per ulteriori informazioni potete trovarlo su facebook oppure su instagram sotto lo pseudonimo di "mortimer_moore"
- Nicolò Gaetani giovane proprietario di una piccola azienda agricola nel Trentino, in Val di
Fiemme dove produce oli essenziali di conifera di altissima qualità con scupolosa attenzione in tutte le fasi. Il primo passo è la raccolta del materiale: non taglia piante, ma utilizza i rami e le foglie di alberi già tagliati; in questo modo fà anche un servizio al bosco, aiutando a contenere la propagazione di malattie fungine, e liberando spazio nel sottobosco per favorire una ricrescita più veloce degli alberi.
Segue la fase di distillazione, estremamente lunga e delicata (a differenza della maggior parte delle
distillazioni commerciali). Ogni distillazione è unica, richiede attenzioni costanti e, per estrarre la
vera essenza della pianta, dura diverse ore, anche se circa l'80% dell'olio essenziale si estrae nei
primi 40 minuti.
- L'azienda Raziel srl sarà presente con i suoi bulbi,tuberi,rizomi,cormi da fiore e con la collezione di Agapanthus che sono un genere di piante perenni, rizomatose robuste, appartenente alla famiglia delle Alliaceae/Lilliaceaea originaria del Sud Africa, che vi sorprenderà!
Per contattarli visitate il sito www.raziel.it
- Un altro amico che parteciperà a questo evento è Vivaio e Giardini Tapparello Marco, un vivaio che si occupa anche di progettazione e realizzazione di giardini e terrazzi, che ci porterà Aceri, Cornus ed arbusti di vario genere!
Per maggiori informazioni visitate la pagina Facebook Vivaio e Giardini Tapparello Marco
- Il Vivaio I Giardini dell'Indaco è il vivaio di Andrea e Federico, giovani collezionisti che hanno trasformato un campo abbandonato in un giardino immerso nella campagna Cremonese. Nella ricerca di nuove varietà danno grande spazio alla produzione da seme: varietà autoctone, graminacee ornamentali, perenni mellifere, rarità e piante di interesse ecologico, coltivate ricercando metodi alternativi all'utilizzo di prodotti chimici, convinti che ci si debba sforzare di lavorare con la natura, non contro di lei.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.igiardinidellindaco.it
- Un'altra azienda famigliare presente sarà GEEL Floricultura, specializzata nella coltivazione biologica di piante aromatiche, alimurgiche, mellifere ed officinali che offre il suo prodotto sia per vendita diretta sia per corrispondenza!
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.geelfloricultura.it
- Con noi anche Diflora , Valerio Guidolin gestisce un laboratorio di propagazione in vitro che affianca, alle comuni tecniche di micropropagazione, l’utilizzo di bioreattori innovativi che consentono di migliorare la programmazione delle produzioni e rendere il processo di moltiplicazione semi-automatico. Si presenterà con le piante più fameliche in circolazione. Le Carnivore! Porterà Dionea, Sarracenia, Pinguicula, Drosera e qualche Nepenthes.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.diflora.it
- Sarà con noi Samuele Dalmonte dell'azienda Frutti D'oro, che oltre a parlarci dei "Frutti Antichi" e del ritrovamento di varietà antiche nella Venezia-Giulia, ci porterà alcune di queste varietà diettamente in vivaio!
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.fruttidoro.com
- Abbiamo il piacere di accogliere Andera Pozzato e le sue meravigliose Galline Padovane, che con vent' anni di esperienza, dedica il suo tempo libero a questi bellissimi animali e desidera appassionare numerosi allevatori amatoriali per diffondere questa razza dalla pianura padana e dalle terre del padovano, alle quali siamo già grati per molte altre tipicità.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.gallinapadovana.net
- PER CAUSE DI FORZA MAGGIORE NON SARà CON NOI Laura Dell'erba ed i suoi pezzi unici nati nel suo laboratorio, dal connubio amorevole tra arte e Natura, usando tecniche rispettose dell’ambiente e delle stagioni, e possono ispirare a chi le pratica un nuovo stile di vita, un più intimo legame con la Madre Terra. A Lei vanno inoltre i nostri migliori auguri!
Per maggiori informazioni visitate il sito www.lalazoo.it
- A chi non piace il Miele? A noi si! Soprattutto se prodotto da 'L'Euganetta', una Azienda Agricola a conduzione familiare, situata nel mezzo dei Colli Euganei ( Teolo ), come quella di Anna Maria Pattaro, che ci porterà il suo miele e tutti i derivati che produce!
Potete contattarla qui: email: euganetta.tos@virgilio.it - Cell. 348 0836181 Tel. 049 9901358