- Nuovo

Il nome, che deriva dal greco aspis, scudo, è dovuto alla forma dello stigma ed è originaria della Cina e delle montagne del Giappone.
Specie rizomatosa acaule coltivata per il fogliame decorativo, dal lungo picciolo che parte direttamente dal terreno e dalla lamina di colore verde scuro, lanceolata-acuminata, a margine intero e di consistenza coriacea, con delle piccole macchie bianche lungo tutta la foglia, che può raggiungere anche i 50 cm di lunghezza.
Pagamento sicuro (PayPal, Bonifico)
Spedizione Rapida
Il nome, che deriva dal greco aspis, scudo, è dovuto alla forma dello stigma ed è originaria della Cina e delle montagne del Giappone.
Specie rizomatosa acaule coltivata per il fogliame decorativo, dal lungo picciolo che parte direttamente dal terreno e dalla lamina di colore verde scuro, lanceolata-acuminata, a margine intero e di consistenza coriacea, con delle piccole macchie bianche lungo tutta la foglia, che può raggiungere anche i 50 cm di lunghezza.
I fiori, carnosi e di color porpora, non sono decorativi e compaiono all’altezza del terreno, anche se è raro che sboccino in appartamento. In origine si è diffusa come pianta d’appartamento per la tolleranza a vivere in ambienti scarsamente illuminati, ma oggi la presenza del riscaldamento invernale, che non tollera, la rende adatta solo a verande, atri o vani scale.